Le Poesie

150 150 Silvia Ferrari

F … La farfalla Federica

In una giornata di sole, volava in un prato di fiori una farfalla colorata di nome Federica. Vide un fungo di nome Fabrizio e si fermò a parlare con lui.  “Ciao, mi chiamo Federica e tu?”  Il fungo non rispose perché non voleva parlare con gli estranei. Ma Federica iniziò a raccontare le sue avventure…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Scheda didattica – Parole salate

I bimbi si divertiranno a cancellare le parole intruse e … a cercare tante rime! Scarica la scheda per le classi 2 e 3   Parole salate

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

LA PENTOLA IMPAZZITA

In una cucina, una pentola continuava a borbottare perché un palloncino volava in continuazione e lei voleva dormire. Allora la signorina porta, un giorno chiuse a chiave e mise il portachiavi vicino ad una paletta, per nasconderlo da tutti così nessuno avrebbe potuto entrare in cucina. Una sera però, si sentivano rumori strani: la signorina…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

La vita a Novembre

Un timido sole a Novembre s’affaccia e nuovi profumi il mese abbraccia, un lungo tappeto di foglie dorate ricopre la terra e le brevi giornate.   Il lento percorso di questa stagione regala ogni giorno  qualche emozione, castagne fumanti e fiori autunnali riscaldano i cuori sinceri e leali.   Nei campi la nebbia ben presto…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Nuova Pasqua

Oggi al risveglio nel mio giardino ho visto un tenero e dolce pulcino stava lì fermo ad aspettare e io di fronte ad ammirare. Nasce la vita, nasce l’amore gioia infinita in ogni cuore, ora si schiude un grande sorriso grande emozione segna il mio viso. Penso alla croce, penso a Gesù al grande dono …

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Ricordo

Ricordo,  perché ho l’eco della storia di un  giorno dedicato alla memoria… Ricordo perché l’uomo sa guardare più in là di quel cancello che gli appare. Ricordo, ed ogni anno fa notizia l’atrocità legata all’ingiustizia. Ricordo ed ho nel cuore la speranza che i popoli con dignità e costanza capiscano che l’uomo è un dono…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Il mese di marzo

Marzo arriva di pioggia vestito con  un cappello tutto sbiadito, il raffreddore attende beato fiori  e farfalle giocare nel prato.   Marzo accoglie la primavera ogni  giornata allunga la sera,  sboccino  fiori di mille  colori tanti  ammirati dei grandi pittori.   Marzo saluta gli animaletti che si risvegliano dai  loro letti il sole riscalda luoghi…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

8 Marzo 2020 … donna

Poche parole non posson bastare quando di donna si vuol parlare, questa poesia così è dedicata ad ogni donna al mondo creata.   Donna è colei che un tempo che fu disubbidì nel giardino a Gesù. Ma con il tempo e l’ostinazione ha migliorato la sua condizione.   Donna era schiava nell’antichità senza diritti né…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Il nome

Ecco la mappa del nome. Seguendo le indicazioni, gioca in classe a scrivere tanti nomi, poi componi insieme a loro un cartellone. Buona creatività! il nome

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Il signor Gennaio e i mesi dell’anno

C’era una  volta ai piedi di una montagna un villaggio formato da dodici case, una si trovava in cima al monte e le altre nella valle. Il sole accompagnava ogni giornata, dal mattino alla sera e tutti lavoravano con impegno, portando a termine gli incarichi che dava loro il capo del villaggio, il signor Gennaio.…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Nonni magici

In un giorno tanto importante voglio dedicarvi una poesia breve, intensa ma emozionante che parla d’amore e di magia.   Nonni carissimi queste parole soltanto a voi son dedicate le ho trovate in fondo al mio cuore son le più belle mai pensate.   Mi regalate giorni speciali siete presenti in ogni occasione volo con…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Il compleanno

Cari bambini, è il mio compleanno niente dolcetti per voi quest’anno poche parole che escon dal cuore per dare a tutti voi buonumore.   Il compleanno è un giorno speciale anche se a tutti sembra normale, vola nell’aria molta allegria perché stupenda è la compagnia.   Quindi coraggio, festa facciamo e tutti insieme adesso balliamo…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

ISIDORO, L’ISTRICE INNAMORATO

Isidoro era un simpatico istrice da sempre innamorato di Ipazia, che viveva con lui e con tutti gli altri ricci del bosco. Ogni mattino, le portava un fiore profumato, alcuni semi per colazione e foglie fresche su cui sdraiarsi a riposare.

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Il caro Autunno e Miss Castagna

Venne un giorno il caro Autunno e nel bosco si fermò, era stanco, aveva sonno tra le foglie si sdraiò.   Al risveglio vide luce disse: “Io la seguirò per saper dove conduce e se amici troverò.”   Poi vicino ad un cespuglio Miss Castagna incontrò, mescolava un verde intruglio ed un sorso lui assaggiò.…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Il coraggio di Alesta

  Una piccola stella alpina viveva su una roccia ai piedi di una grande montagna con la sua famiglia: mamma Pina, papà Alpes e la sorellina Alina. La stellina si chiamava Alesta e si era sempre distinta per la sua vivacità e voglia di vivere.  Da alcuni giorni però, mamma Pina aveva notato un velo…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

BENVENUTI IN CLASSE I

BENVENUTI !!! Nel giardino della scuola una nuova amica vola … Col nasino a cuoricino fa felice ogni bambino. Il suo buffo nome è Pina, lei è dolce ed è un’ apina … Un vestito le puoi fare, forza, prova a colorare! Pina ha voglia di giocare, di cantare ed imparare. Ora i nomi le…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

La Merla 2.0

Al centro di un parco, c’era un grande albero arancione. Era bellissimo anche se ormai spoglio perché era inverno, i suoi rami erano robusti e rivolti verso il cielo. Sembrava volessero raggiungere le nuvole.   Viveva su quell’albero una famiglia di merli bianchi. I piccoli nel nido avevano molto freddo, la neve e la pioggia…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Disegno natalizio da colorare

Colora il disegno di Natale, dopo aver letto il racconto “Elatan e il sogno di Natale” Incollalo su un cartoncino leggermente più grande in modo che resti un bordo come cornice. Decora con nastrini e brillantini a tuo piacere, appendilo o regalalo a chi vuoi tu. Buon divertimento!   ELATAN GC    

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

La storia di Pietro

  Un bambino  di nome Pietro, si era trasferito da poco a Valera Fratta, un piccolo paese in provincia di Lodi. Arrivava da un posto molto lontano e aveva imparato da poco a parlare in italiano. La sua nuova casa era bellissima, c’erano la cucina, un soggiorno, il bagno e due camere, una per lui e…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

La giraffa Martina

Tanti anni fa, ci fu un periodo all’inizio della Primavera in cui la pioggia cadeva ogni giorno sulla Terra. Pioveva di mattina, di pomeriggio, di sera e anche di notte. A volte le gocce si fermavano e le persone uscivano di casa, ma quando ricominciava a piovere, tutti rientravano nelle loro abitazioni per ripararsi. Un…

maggiori informazioni